Divorzio: alla ex spetta una quota del TFR del marito


Ha suscitato clamore la sentenza emessa dai giudici di Torino, i quali hanno sancito il diritto della ex moglie di aggiudicarsi una parte, precisamente il 40%, del TFR del marito.

La legge del 1970 afferma che il coniuge, se non è vincolato a nuove nozze, ha il diritto a una percentuale del trattamento di fine rapporto, ma lo stupore in questa sentenza è dato dall’arco temporale: dal divorzio alla liquidazione sono passati 10 anni.

L’agente assicurativo, si è visto costretto a sborsare 94.508 euro più interessi e spese processuali dopo la separazione, avvenuta nel 2004, mentre la fine del rapporto lavorativo nel 2014.

L’uomo, essendo lavoratore autonomo poteva evitare tale incombenza dimostrando che quello non fu un vero e proprio TFR, bensì una buona uscita.

Infatti la Cassazione nel 2016 si pronunciò contraria ad assoggettare al prelievo qualsiasi tipo di somma percepita da uno dei due coniugi, come ad esempio i ricavi ottenuti grazie ad «attività imprenditoriali» esercitate «mediante una complessa e articolata struttura organizzata con vasta dotazione di mezzi e personale».


Torna indietro

Richiedi informazioni o
un incontro preliminare gratuito

News

SHAKIRA-PIQUÉ: Come Shakira ha scoperto il tradimento

SHAKIRA-PIQUÉ: Come Shakira ha scoperto il tradimento

Dopo dodici anni di relazione è giunta al...

Leggi articolo
Patto di non concorrenza del lavoratore

Patto di non concorrenza del lavoratore

Si tratta di quell’accordo che integra all’occorrenza...

Leggi articolo
La ex moglie può ospitare terze persone nella casa coniugale?

La ex moglie può ospitare terze persone nella casa coniugale?

La giurisprudenza in questo caso ci ha regalato delle...

Leggi articolo

Dubbi o Domande?

Risolvi i piccoli e grandi dubbi che hanno già avuto molti dei nostri clienti.
Vai alla pagina delle FAQ

Contattaci su Whatsapp Whatsapp
Chatta su Telegram Chat
Telefona Chiama