Permessi legge 104: si possono attaccare alla ferie?


Di recente la normativa che regola la legge 104 ha subito dei cambiamenti, infatti lo scopo dei permessi non è più quello di garantire un’assistenza costante e continuativa del familiare disabile, ma anche consentire a chi se ne prende cura di recuperare le energie impiegate per la sua cura. Tuttavia, ciò non significa avere piena libertà di assentarsi sul luogo in cui il familiare risiede, ma il dipendente fruitore di tali permessi ha la possibilità di gestirli come meglio crede e negli orari che preferisce, senza però allontanarsi dalla città.

La Cassazione, con sentenza n. 18293/18, si è recentemente pronunciata in merito ad un dipendente che aveva attaccato uno dei tre permessi mensili previsti dalla legge 104 alle sue ferie. In linea teorica non ci sarebbe alcun limite a fruire i permessi anche dopo le ferie, ma in questo caso è stato costatato che il dipendente in questione aveva semplicemente prolungato le sue vacanze in una nota località balneare di un giorno senza mai tornare nel luogo in cui il familiare disabile viveva, snaturando così la finalità dei permessi stessi.

Nel caso di specie, la Corte ha ravvisato gli estremi della giusta causa di licenziamento, poiché l’abuso commesso non consentiva più la prosecuzione del rapporto lavorativo. In passato la Cassazione ha ravvisato nell’abuso dei permessi 104 anche un reato di indebita percezione di contributi statali, visto che il dipendente, che si vede anticipato lo stipendio dal datore di lavoro, il quale però lo compensa con i contributi versati allo Stato, commette in definitiva una frode all’Inps.


Torna indietro

Richiedi informazioni o
un incontro preliminare gratuito

News

SHAKIRA-PIQUÉ: Come Shakira ha scoperto il tradimento

SHAKIRA-PIQUÉ: Come Shakira ha scoperto il tradimento

Dopo dodici anni di relazione è giunta al...

Leggi articolo
Patto di non concorrenza del lavoratore

Patto di non concorrenza del lavoratore

Si tratta di quell’accordo che integra all’occorrenza...

Leggi articolo
La ex moglie può ospitare terze persone nella casa coniugale?

La ex moglie può ospitare terze persone nella casa coniugale?

La giurisprudenza in questo caso ci ha regalato delle...

Leggi articolo

Dubbi o Domande?

Risolvi i piccoli e grandi dubbi che hanno già avuto molti dei nostri clienti.
Vai alla pagina delle FAQ

Contattaci su Whatsapp Whatsapp
Chatta su Telegram Chat
Telefona Chiama