Licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo: quali differenze?

Licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo: quali differenze?

Il licenziamento, nel rapporto lavorativo, è l’atto con cui il datore di lavoro manifesta le sue intenzioni di risolvere il contratto senza tener conto delle volontà del dipendente...

Leggi articolo
Impedisce al figlio di vedere il padre: scatta il risarcimento

Impedisce al figlio di vedere il padre: scatta il risarcimento

Il genitore che impedisce all’altro di trascorrere del tempo con il figlio infrangendo quindi gli accordi, rischia di incorrere nella condanna a risarcire il figlio per aver leso il suo diritto...

Leggi articolo
Accedere al profilo social del partner è reato

Accedere al profilo social del partner è reato

Si configura il reato di accesso abusivo a sistema informatico per chiunque acceda all’account altrui e vi rimanga senza aver ricevuto espressamente il consenso del titolare. La legge considera...

Leggi articolo
Stalking: non è reato se il padre vuole vedere il figlio

Stalking: non è reato se il padre vuole vedere il figlio

La Corte d’appello di Roma, con sentenza n. 537/18 , ha chiarito che non si configura il reato di stalking se il padre, per vedere la figlia, contatta anche in maniera assidua la ex moglie, adducendo...

Leggi articolo
Cassazione assolve l'uomo che filmava la vicina di casa nuda

Cassazione assolve l'uomo che filmava la vicina di casa nuda

La Cassazione con sentenza n. 372/19 ha chiarito che non si configurano interferenze illecite nella vita privata per chi fotografa o riprende il vicino di casa in déshabillé, qualora quest...

Leggi articolo
La genitorialità

La genitorialità "imperfetta" per la Cassazione

Lo scorso 10 settembre è giunto in Commissione Giustizia del Senato il disegno di legge a prima firma del leghista Pillon . Il senatore, noto per le sue esplicite prese di posizione contro l’aborto...

Leggi articolo
Doppio lavoro: la Cassazione non approva il ricorso

Doppio lavoro: la Cassazione non approva il ricorso

Nel 2001 Leonardo Lucetti, ex dipendente della Cat Spa, Consorzio apuano trasporti che fino al 2009 ha gestito il trasporto pubblico locale nella provincia di Massa-Carrara, aveva denunciato l’azienda...

Leggi articolo
Datore di lavoro: si all'accertamento della legittimità del licenziamento intimato

Datore di lavoro: si all'accertamento della legittimità del licenziamento intimato

Anche dopo l’avvento del rito Fornero il datore di lavoro può agire per far accertare la legittimità del licenziamento intimato. Questo però non preclude al lavoratore di chiedere...

Leggi articolo
Non restituire i beni dopo la separazione è reato

Non restituire i beni dopo la separazione è reato

Il reato a cui va incontro il coniuge che non restituisce all’altro i beni di sua proprietà, una volta pronunciata la separazione, è quello di appropriazione indebita . In particolare...

Leggi articolo