Sospetti sulla finta malattia: ecco cosa può fare il datore di lavoro

Sospetti sulla finta malattia: ecco cosa può fare il datore di lavoro

Rivolgersi ad un detective privato nel caso in cui si sospetta un comportamento scorretto da parte di un proprio dipendente è decisamente legittimo. Difatti, l’unico modo per inchiodare i...

Leggi articolo
Arriva la

Arriva la "Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori"

10 diritti, 10 punti per mettere al centro i bambini coinvolti nella separazione dei genitori. Si tratta di un decalogo snello, semplice, di facile comprensione, i cui principi si ispirano alla Convenzione...

Leggi articolo
Legge 104: quando è lecito svolgere attività personali

Legge 104: quando è lecito svolgere attività personali

Il dipendente che, avvalendosi dei permessi previsti dalla legge 104 del 1992, si dedica ad attività estranee al familiare di cui si prende cura, pone in essere un comportamento che integra l’ipotesi...

Leggi articolo
Addebito di separazione a chi denuncia falsamente il coniuge

Addebito di separazione a chi denuncia falsamente il coniuge

La finta denuncia di abusi sessuali sulla prole, da parte del partner, comporta l’addebito di separazione a carico di quest’ultimo. Infatti, tale comportamento è idoneo a vulnerare...

Leggi articolo
Tutela del Know-How aziendale: come contrastare i dipendenti infedeli

Tutela del Know-How aziendale: come contrastare i dipendenti infedeli

Uno tra i principali problemi che le aziende, ad oggi, si trovano a dover contrastare è la fuga di dati all’esterno. Molto spesso tale fuga è determinata dagli stessi dipendenti. ...

Leggi articolo
Permessi legge 104: si possono attaccare alla ferie?

Permessi legge 104: si possono attaccare alla ferie?

Di recente la normativa che regola la legge 104 ha subito dei cambiamenti, infatti lo scopo dei permessi non è più quello di garantire un’assistenza costante e continuativa del familiare...

Leggi articolo
Separazione consensuale e separazione giudiziale

Separazione consensuale e separazione giudiziale

Differenze giuridiche e procedurali tra i due tipi di divorzio.

Leggi articolo
Tradimenti: gli smartphone, le nostre scatole nere

Tradimenti: gli smartphone, le nostre scatole nere

Le nuove tecnologie offrono maggiori opportunità di tradire il coniuge, ma anche di essere scoperti.

Leggi articolo
Divorzio: alla ex spetta una quota del TFR del marito

Divorzio: alla ex spetta una quota del TFR del marito

Anche a distanza di 10 anni dalla separazione e in caso di buonuscita.

Leggi articolo